Consiglio di sicurezza dell'ONU: sfruttare il potenziale della scienza per la pace e la sicurezza

La Svizzera ha organizzato una riunione del Consiglio di sicurezza dell'ONU il 17 maggio 2024 per rafforzare l'interazione tra la comunità scientifica e il Consiglio. L'inclusione della scienza nel processo decisionale del Consiglio ha il potenziale per promuovere la fiducia reciproca e contribuire alla prevenzione dei conflitti, alla pace sostenibile e a un Consiglio di sicurezza efficace – entrambe priorità del Consiglio federale per la partecipazione della Svizzera al Consiglio nel 2023 e 2024.

Impressione d'artista di una rete.

La raccolta scientifica, la messa in rete e l'analisi dei dati possono aiutare il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite a svolgere meglio il suo mandato per la pace e la sicurezza. © Alina Grubnyak / Unsplash

Il numero di conflitti nel mondo ha raggiunto il livello più alto sin dalla Seconda Guerra Mondiale. “Vanno ora ottimizzati gli strumenti per ripristinare la fiducia e garantire una pace duratura”, ha dichiarato il Consigliere federale Ignazio Cassis il 3 maggio 2023 in un dibattito aperto del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite sotto la presidenza svizzera.

Un pilastro per ripristinare la fiducia reciproca è l'inclusione della scienza nella costruzione della pace e nella diplomazia internazionale. Infatti, una conoscenza condivisa e basata su prove può promuovere la fiducia tra gli Stati e sostenere il processo decisionale negli organismi internazionali. Per questo motivo, il 17 maggio 2024 la Svizzera ha organizzato un incontro informale presso il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite, incentrato sull'uso della scienza per il lavoro del Consiglio di sicurezza. Dati gli stretti legami tra sfide globali quali i cambiamenti climatici, le pandemie, le crisi economiche e i conflitti, la scienza ha il potenziale per sostenere il processo decisionale del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite e contribuire all'adempimento del suo mandato per la pace e la sicurezza nel mondo.

Il Consiglio è stato informato oggi da Henrietta Fore, membro del Consiglio di amministrazione della Fondazione GESDA (Geneva Science and Diplomacy Anticipator), e dal dottor Sascha Langenbach, scienziato dei dati presso il Centro per gli studi sulla sicurezza del Politecnico di Zurigo. In questa intervista, spiegano come la scienza possa aiutare in modo specifico il Consiglio di sicurezza a svolgere meglio il suo mandato.

Henrietta Fore di GESDA tiene un discorso al Consiglio di sicurezza.
Henrietta Fore della fondazione GESDA durante la riunione del Consiglio di sicurezza tenutasi a New York. © DFAE

Come possiamo utilizzare soluzioni di anticipazione scientifica per risolvere le sfide globali e interconnesse?

Henrietta Fore (GESDA): La tecnologia quantistica è molto promettente per risolvere i problemi globali. Anticipare l'emergere di questa tecnologia è una delle nostre priorità. GESDA, insieme al CERN e a UBS come partner principali, ha lanciato l'Open Quantum Institute (OQI), che utilizzerà questa tecnologia per raggiungere i 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite. Grazie alle soluzioni derivate dagli algoritmi del computer quantistico, ricercatori, grandi aziende, start-up e organizzazioni internazionali stanno progettando applicazioni nei settori della salute, del trattamento delle acque, della decarbonizzazione, nonché applicazioni per produrre più cibo a livello locale, utilizzando meno terra e tenendo conto dei parametri ambientali.

Di quale tipo di ripensamento ha bisogno il Consiglio di sicurezza per attuare meglio il suo mandato sulla base di conoscenze basate sull'evidenza?

Sascha Langenbach (ETH): Il termine “ripensare” è una parola chiave importante per me. Penso soprattutto alla necessità di un cambiamento organizzativo a lungo termine all'interno delle Nazioni Unite. Il briefing odierno del Consiglio di Sicurezza si è concentrato sulla questione di come gli organi delle Nazioni Unite possano lavorare meglio con gli scienziati degli istituti di ricerca esterni. Questo tipo di cooperazione è importante. Tuttavia, non dobbiamo dimenticare che l'ONU fa anche molto affidamento sulle competenze e sulle risorse scientifiche e tecniche all'interno della propria organizzazione. Entrambi devono essere ulteriormente ampliati in futuro.

«Gli organismi delle Nazioni Unite devono rafforzare le proprie risorse e competenze interne, soprattutto per quanto riguarda l'elaborazione e l'analisi dei dati.»
Dr. Sascha Langenbach, Center for Security Studies, ETH Zürich

Gli organismi delle Nazioni Unite devono rafforzare le proprie risorse e competenze interne, soprattutto per quanto riguarda l'elaborazione e l'analisi dei dati. La necessità di questo è esemplificata dalle missioni di pace su mandato del Consiglio di Sicurezza dell'ONU. Le forze di pace dell'ONU che operano in aree di crisi e di conflitto devono raccogliere e analizzare ogni giorno una grande quantità di informazioni. Questo è l'unico modo per avere una conoscenza accurata della situazione e proteggere la popolazione civile da attacchi violenti. Il numero di fonti di informazione rilevanti è in costante aumento. Le forze di pace delle Nazioni Unite devono analizzare i rapporti interni e i dati delle pattuglie, nonché i post sulle piattaforme dei social media e le grandi raccolte di immagini satellitari, che sono disponibili con una risoluzione spaziale e temporale sempre maggiore. I metodi moderni di elaborazione delle informazioni possono aiutare le forze di pace delle Nazioni Unite a visualizzare e analizzare questi dati. Tuttavia, ciò richiede anche un'infrastruttura tecnica adeguata e personale con una buona preparazione nei campi della scienza dei dati e dell'ingegneria dei dati. In generale, è auspicabile anche un cambiamento della cultura di lavoro all'interno delle Nazioni Unite, al fine di integrare la conoscenza basata sull'evidenza nei processi decisionali ancora più di prima.

Henrietta Fore (GESDA): Data la crescente interconnessione delle sfide globali e il rapido ritmo del progresso tecnologico, la scienza ha il potenziale per migliorare il processo decisionale del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite e aiutarlo a svolgere meglio il suo mandato. Il Consiglio di Sicurezza lo riconosce e sta già lavorando con esperti scientifici in vari modi. 

Data la crescente interconnessione delle sfide globali e il rapido ritmo del progresso tecnologico, la scienza ha il potenziale per migliorare il processo decisionale del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite e aiutarlo a svolgere meglio il suo mandato.
Henrietta Fore, Geneva Science and Diplomacy Anticipator GESDA

Anticipare queste tendenze crea lo spazio per azioni e consigli preventivi. Il GESDA Science Breakthrough Radar® mira ad affrontare proprio questa sfida: Si basa sulle opinioni di circa 2000 scienziati di spicco provenienti da 73 Paesi di tutti i continenti e fornisce una panoramica curata e obiettiva delle tendenze scientifiche più importanti dei prossimi 5-10-25 anni. Il Radar ci aiuta a utilizzare il futuro per plasmare il presente!

Quali sono i progetti esistenti dell'ETH e del GESDA a cui il Consiglio di Sicurezza può attingere per sviluppare ulteriormente il suo potenziale di utilizzo della scienza per mantenere la pace e la sicurezza internazionali?

Henrietta Fore (GESDA): L'OQI di cui ho parlato prima è uno di questi progetti concreti. Un altro è una collaborazione tra GESDA, il Centro di Ginevra per la Politica di Sicurezza (GCSP) e la Scuola di Affari Internazionali e Pubblici (SIPA) della Columbia University. Abbiamo riunito esperti nel campo della guerra e della pace per sviluppare una metodologia per prevedere come i progressi della scienza e della tecnologia influenzeranno la sicurezza e la distribuzione del potere nei prossimi 10-25 anni. Questa metodologia sarà utilizzata per informare i responsabili politici di alto livello sulla natura dei conflitti futuri e sugli strumenti per risolverli.

Sascha Langenbach dell’ETH di Zurigo tiene un discorso al Consiglio di sicurezza.
Sascha Langenbach dell'ETH di Zurigo durante la riunione del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite. © DFAE

Sascha Langenbach (ETH): Le competenze dei ricercatori del Politecnico di Zurigo sono rilevanti per l'ONU in molti modi. Per questo motivo, nell'ottobre 2023 le due organizzazioni hanno firmato un memorandum d'intesa che mira a promuovere la cooperazione scientifica e tecnologica tra l'ONU e il Politecnico.

Il nostro istituto, il Centro per gli studi sulla sicurezza (CSS), lavora attualmente con due diversi partner delle Nazioni Unite. Da un lato, forniamo consulenza al Centro di crisi delle Nazioni Unite per la raccolta e l'analisi dei dati sugli eventi nelle zone di conflitto. Per quanto riguarda l'ETH, collaboriamo strettamente con i colleghi del Dipartimento di Informatica, in particolare con il suo “IVIA Lab”. Insieme, il nostro team interdisciplinare formula raccomandazioni al Centro di crisi delle Nazioni Unite su come utilizzare metodi informatici per semplificare la raccolta dei dati da parte delle forze di pace delle Nazioni Unite nelle zone di conflitto, per identificare più rapidamente le informazioni contraddittorie e per consentire una raccolta di dati coerente tra le diverse missioni di pace. Il nostro team sta anche aiutando il Centro di crisi delle Nazioni Unite a esplorare le possibilità offerte dalle nuove tecniche di apprendimento automatico per prevedere le dinamiche dei conflitti nelle zone di conflitto.

Il nostro centro si occupa anche di un programma di formazione nel campo della mediazione dei conflitti, sostenuto dal Dipartimento per gli affari politici delle Nazioni Unite. Diversi membri del personale delle Nazioni Unite hanno già completato questo programma di formazione negli ultimi anni.

Naturalmente, ci sono molte altre aree di lavoro in cui l'esperienza degli scienziati del Politecnico di Zurigo può essere utile alle Nazioni Unite. Tra questi, la modellazione del clima, l'analisi supportata dall'intelligenza artificiale di grandi volumi di dati satellitari e la ricerca sul rilevamento automatico della disinformazione nei social media. La partnership tra l'ONU e l'ETH, istituita nell'autunno 2023, dovrebbe rendere questo tipo di competenze più facilmente accessibili in futuro.

La scienza, anello di congiunzione per rafforzare la fiducia reciproca per la pace

Anche un forte multilateralismo può offrire un valore aggiunto in questi tempi geopolitici turbolenti. Rafforzare la fiducia reciproca tra gli Stati per promuovere una pace sostenibile – una priorità del Consiglio federale per la partecipazione della Svizzera al Consiglio di sicurezza dell'ONU 2023-2024 – è fondamentale in un momento in cui il sistema multilaterale è sotto pressione. Un quadro normativo reciprocamente rispettato rafforza la prevedibilità che, in contrasto con l'arbitrarietà, garantisce la fiducia reciproca. La scienza svolge un ruolo importante in questo senso: “La scienza e le nuove tecnologie ci offrono l'opportunità di anticipare e comprendere meglio i rischi di oggi e le opportunità di domani”, ha dichiarato il Consigliere federale Cassis al Consiglio di sicurezza di New York il 3 maggio 2023. Queste conoscenze devono essere utilizzate anche per prevenire i conflitti e garantire la pace.

La diplomazia scientifica è uno strumento importante della politica estera svizzera

Secondo la Strategia di politica estera 2024-2027 del Consiglio federale, la scienza può dare un contributo importante agli sforzi diplomatici nel contesto dei buoni uffici, della costruzione della pace e della governance globale, contribuendo così a un'azione di politica estera basata su dati concreti. La posizione leader della Svizzera nelle classifiche internazionali nei settori dell'istruzione, della ricerca e dell'innovazione crea buone condizioni per una diplomazia scientifica di alto profilo. Ciò contribuisce anche a rafforzare il profilo internazionale e la competitività degli attori svizzeri nei settori dell'istruzione, della ricerca e dell'innovazione e a sostenere progetti di cooperazione in tutto il mondo.

Inizio pagina